twitter icon
facebook icon

Privacy Policy

Informativa Privacy ai sensi degli Articoli 13 e 14 Regolamento 679/2016 (GDPR)

Il Collegio Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale con sede in Via Giovanni Battista Viotti 9, 10121 Torino (nel seguito “Collegio”), si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line degli utenti del suo sito https://it.ficpi.org/it/ficpi-italia/ (il “Sito”) e di coloro che propongono o hanno proposto la domanda di ammissione a soci (“Iscritti”). Questo documento (la “Informativa”) è stato redatto ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento”) al fine di consentirti di comprendere in che modo i tuoi dati personali, come più sotto definiti, saranno trattati e fornirti le informazioni necessarie affinché tu possa esprimere un consenso esplicito ed informato ai trattamenti svolti attraverso il Sito e nell’ambito dell’iscrizione o adesione a socio (“Iscrizione”).

In generale, ogni informazione o dato personale che fornirai al Collegio tramite il Sito o attraverso l’Iscrizione, o, ancora, che è raccolto in altro modo attraverso il Sito, nell’ambito dell’utilizzo dei servizi offerti dal Collegio (i “Servizi”), come ad esempio la ricezione di mail organizzative o istituzionali, meglio definiti nel successivo Paragrafo 3, saranno trattati secondo i principi, internazionalmente riconosciuti, di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

La presente informativa è indirizzata agli utenti del Sito ed agli Iscritti.

1. Titolare del trattamento dei dati personali

Il Collegio, come identificato all’inizio dell’Informativa, è il titolare del trattamento relativamente a tutti i dati personali, come meglio definiti al Paragrafo 2, trattati attraverso il Sito o per effetto dell’Iscrizione.

2. I dati personali oggetto di trattamento

A seguito della navigazione del Sito e attraverso l’Iscrizione, il Collegio tratterà i tuoi Dati Personali, che potranno essere costituiti da un identificativo come, ad esempio, l’indirizzo di posta elettronica, il nome, un identificativo online, come l’indirizzo IP, o uno o più elementi caratteristici della tua identità idonei a rendere il soggetto interessato identificato o identificabile (di seguito solo “Dati Personali”).

I Dati Personali trattati attraverso il Sito o per effetto dell’Iscrizione sono i seguenti:

a. Nome, dettagli di contatto e altri Dati Personali

Nella domanda di ammissione a socio attraverso la sezione del Sito https://it.ficpi.org/it/iscrizione/, ti verrà richiesto di inserire informazioni quali il tuo nome, cognome, titolo, domicilio professionale, recapiti telefonici e telematici. Lo stesso vale quando comunichi con il Collegio tramite i contatti che trovi sul Sito o quanto navighi il medesimo, attraverso i quali il Collegio potrà raccogliere le ulteriori informazioni che deciderai di fornire come ad esempio l’indirizzo IP.

b. Speciali categorie di Dati Personali

Il Collegio non ha necessità di trattare alcuna speciale categoria di Dato Personale ossia Dati Personali di cui all’art. 9 del Regolamento (“[…] dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”).

Tali particolari categorie di Dati Personali possono essere oggetto di trattamento solo con il tuo consenso esplicito e nel rispetto della normativa pro tempore vigente. Qualora ritenessi di dover trasmettere tali dati al Collegio, quest’ultimo sottolinea l’importanza di manifestare il tuo esplicito consenso al trattamento delle speciali categorie di Dati Personali.

c. Dati Personali di terzi forniti volontariamente dall’interessato

Nell’utilizzo del Sito, ovvero compilando la domanda di ammissione, potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di terzi soggetti da te forniti al Collegio, come nel caso dell’inserimento di un indirizzo e-mail per le comunicazioni organizzative, o l’inserimento del nome di presentazione di 2 Iscritti al Collegio da almeno 5 anni. Rispetto a tali ipotesi, ti poni come autonomo titolare del trattamento, assumendoti tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisci sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire al Collegio da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il tuo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora fornissi o in altro modo trattassi Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Sito o per l’scrizione, garantisci fin da ora – assumendotene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica che legittima il trattamento delle informazioni in questione.

d. Dati Personali raccolti o verificati presso terzi

Il Collegio potrebbe raccogliere e/o verificare presso terzi i Dati Personali dell’Interessato ai fini della verifica dei requisiti di Iscrizione (vedasi artt. 3, 11 e 12 dello Statuto) e/o di permanenza (vedasi art. 17 dello Statuto), della regolare tenuta dell’elenco soci, ma più in generale al fine di adempiere alle finalità che il Collegio si pone di perseguire a favore degli Iscritti.

e. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.

3. Finalità del trattamento

Il Collegio utilizzerà i tuoi Dati Personali per le seguenti finalità:

  • fornire Servizi che rientrano tra gli scopi del Collegio indicati compiutamente all’art. 2 dello Statuto ed alla pagina https://it.ficpi.org/it/attivita/, ovvero più in generale quelli di tipo organizzativo e gestionale previsti in conseguenza all’iscrizione al Collegio, così come descritti nello Statuto, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo: i) ricezione e verifica dei requisiti di iscrizione per l’accoglimento della domanda di iscrizione; (ii) convocazione dell’assemblea e verifica della sua regolare costituzione; (iii) verifica della validità delle delibere; (iv) verifica del rispetto delle norme di comportamento previste dallo Statuto; (v) irrogazione delle misure disciplinari a seguito alla violazione delle norme di comportamento (“Adempimenti Istituzionali”)
  • inviare via mail e/o cartaceo comunicazioni organizzative ed istituzionali, anche relative agli eventi formativi organizzati dal Collegio a beneficio degli Iscritti; (“Servizi Informativi”);
  • assolvere ad eventuali obblighi di legge che impongono al Collegio la raccolta e/o l’ulteriore elaborazione di determinati tipi di Dati Personali (“Compliance”);
  • comunicare i tuoi Dati Personali inserirti nell’Iscrizione alla FICPI (Féderation International des Conseils en Propriété Intellectuelle) affinché tu possa risultare iscritto anche presso quest’associazione, alla quale aderisce il Collegio, che è ricompresa nella quota di Iscrizione. (“Iscrizione Internazionale”)

4. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento

Le basi legali utilizzate dal Collegio per trattare i tuoi Dati Personali, secondo le finalità indicate nel precedente Paragrafo 3, sono le seguenti:

  • Adempimenti Istituzionali, Servizi Informativi e Iscrizione Internazionale: la base giuridica di tale trattamento è l’art. 6(1)(b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile erogare i Servizi.
  • Compliance: il trattamento dei Dati Personali per questa finalità è necessario per poter adempiere ai compiti affidati al Collegio ed al suo Consiglio Direttivo ai sensi della normativa vigente. Tale trattamento si fonda sull’art. 6(1)(c) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”). Quando fornisci Dati Personali al Collegio dovranno essere trattati secondo la normativa applicabile, il che potrebbe comportare la loro conservazione e comunicazione alle Autorità per obblighi contabili, fiscali o di altra natura.
  • Diffusione: Il trattamento dei Dati Personali degli Iscritti si basa sul consenso dei medesimi ex art. 6(1)(a) del Regolamento (“l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”).

Il conferimento dei Dati Personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in mancanza il Collegio non potrà dare seguito ad esempio all’Iscrizione e/o erogare i Servizi o adempiere agli obblighi sopra indicati.

5. Destinatari dei Dati Personali

I tuoi Dati Personali potranno essere condivisi con i soggetti presenti indicati di seguito (i “Destinatari”):

  1. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Collegio in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria relativamente agli Adempimenti Istituzionali; gli hosting provider o i fornitori di piattaforme per l’invio di e-mail e i soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica);
  1. persone autorizzate dal Collegio al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate agli Adempimenti istituzionali, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  1. FICPI (Féderation International des Conseils en Propriété Intellectuelle) per la finalità di Iscrizione Internazionale. FICPI è un’associazione alla quale il Collegio aderisce, la quale agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento e per la quale si rimanda alla rispettiva informativa privacy.
  1. soggetti, enti od Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i tuoi Dati Personali per finalità di Compliance.

Alcuni tuoi Dati Personali – come il nome, cognome, titolo, domicilio professionale, recapiti telefonici e telematici – verranno resi disponibili sul Sito del Collegio per la finalità di Diffusione qualora tu abbia consentito.

6. Trasferimenti dei dati personali

Il Collegio non condivide i tuoi dati con Destinatari che potrebbero trovarsi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

7. Conservazione dei Dati Personali

I Dati Personali trattati per la finalità di Adempimenti Istituzionali, Servizi Informativi e Iscrizione Internazionale saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle suddette finalità e dunque fino al giorno in cui si risulta essere un Iscritto. Per i tempi di conservazione riferibili alla Iscrizione Internazionale, si prega di far riferimento all’informativa privacy di FICPI che agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento.

I Dati Personali trattati per la finalità di Compliance saranno conservati dal Collegio per il tempo strettamente necessario alla suddetta finalità e previsti dalla normativa applicabile. In ogni caso, il Collegio potrà conservarli per un periodo maggiore, in particolare per quanto possa essere necessario al fine di proteggere gli interessi del Collegio da possibili reclami relativi alle prestazioni fornite e fino al tempo ammesso dalla normativa italiana a tutela dei propri interessi (dieci anni ai sensi dell’art. 2946 c.c. e ss).

I Dati Personali trattati per le finalità di Diffusione saranno conservati dal Collegio fino al momento in cui risulti essere ad un Iscritto o in ogni caso fino alla revoca del tuo consenso. Una volta venuta meno l’Iscrizione (es. ammonizione, radiazione), il Collegio non utilizzerà più i tuoi Dati Personali per tali finalità, ma potrà comunque conservarli, in particolare per quanto possa essere necessario al fine di proteggere gli interessi del Collegio da possibili reclami basati su tali trattamenti e comunque per finalità di Compliance.

8. Diritti dell’interessato

Hai il diritto di chiedere al Collegio, in qualunque momento:

  1. l’accesso ai tuoi Dati Personali, (o una copia di tali Dati Personali), nonché ulteriori informazioni sui trattamenti in corso su di essi;
  1. la rettifica o l’aggiornamento dei tuoi Dati Personali trattati dal Collegio, laddove fossero incompleti o non aggiornati;
  1. la cancellazione dei tuoi Dati Personali dai database del Collegio;
  1. la limitazione del trattamento dei tuoi Dati Personali da parte del Collegio;
  1. di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che ti riguardano. Il formato prescelto dal Collegio è Office “.xls”.

Oltre a quanto sopra riportato, puoi esercitare i tuoi diritti anche scrivendo al Collegio al seguente indirizzo: [email protected]

In ogni caso hai sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritieni che il trattamento dei tuoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

9. Modifiche

La presente privacy policy è in vigore dal 4 marzo 2019. Il Collegio si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Collegio ti informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate nel proprio Sito. Il Collegio ti invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa il Collegio.